
domenica 7 agosto 2011
torta di carote e zenzero
Era da tanto tempo che pensavo di fare una torta di carote ed eccola qui!
L'idea mi è venuta sfogliando il libro "Cuocere al forno" edizioni Gribaudo-Parragon...ma alla fine non ho seguito quella ricetta ma mi sono affidata alla mia testolina:-) Sono rimasta molto soddisfatta del risultato finale..anche se il mio amorino non ha gradito la cremina con il formaggio (..avrebbe preferito una marmellata...mmmm..)
2 uova
220 gr farina
130 gr zucchero
100 gr ricotta
5 pezzetti di zenzero (io ho usato quello in salamoia, sostibuile con zenzero fresco grattugiato)
4 carote grattugiate
un filo d'olio d'oliva
1/2 bustina di lievito
per guarnire
3 cucchiai di formaggio spalmabile tipo philadelphia
1 cucchiaio di zucchero a velo
3 pezzettini di zenzero
una piccola carota grattugiata
Montare uova e zucchero. Aggiungere la farina poco alla volta e la ricotta.Aggiungere quindi le carote e il filo d'olio.Continuare a lavorare con le fruste elettriche per amalgamare bene.Aggiungere infine il lievito.
Mettere il composto in una teglia imburrata.Infornare in forno già caldo a 180° per 35 minuti.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Nel frattempo preparare la crema di formaggio, mescolando formaggio, zucchero e i pezzettini di zenzero tritati finemente. Spalmare sulla superficie della torta e cospargere con la carota grattugiata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
splendida idea mi stuzzica quest'abbinamento
RispondiEliminaChe bello! Delicioso! Complimenti!
RispondiEliminagrazie grazie!:-)
RispondiEliminabuona questa associazione di sapori,carote e zenzero,dolce e piccante,lo provero' anch'io!
RispondiEliminache bell'abbinamento...da provare..ciao
RispondiEliminaWhat a nice blog :)
RispondiEliminacomplimenti, bella, buona, profumata e a vedere quanto è alta dev'essere morbididssima!!!!!!!
RispondiEliminache buona!!!!
A presto,
ciaooooooooooooooo
Una torta di carote speciale e molto, molto invitante! Da provare al più presto :-)
RispondiEliminaciao! grazie per essere passata dal mio blog... sono sempre felice di conoscere nuove amiche ;)
RispondiEliminatorta deliziosa e invitante... a presto!
PS: con me... 80 tondi tondi... auguri ;)
RispondiEliminawow ragazzi!quanti siete a leggermi?!son troppo contenta!!!cosa dire se non un immenso grazie a tutti voi?!!a presto!
RispondiEliminaNon ho mai provato la torta di carote con la ricotta, sarà morbidissima!
RispondiEliminaA presto!
Ciao grazie per esserti aggiunta al mio blog! :) vedo che anche tu hai la passione della frutta :) :) :) un salutone e passa quando vuoi!
RispondiEliminaThis looks so good..I need an Italian/english dictionary.I will look online.
RispondiEliminaVeramente molto invitante! Da provare a più presto
RispondiEliminaDavvero molto bella e sicuramente tanto buona!! Mi piacciono molto i dolci con le carote! Un abbraccio e buonissima serata
RispondiEliminaIzgleda super, bravo...
RispondiEliminaCiao sono passata nel tuo blog per caso,ma visitandolo ho deciso di rimanere e di inserirti tra i blog che seguo e tra i tuoi follower….complimenti per il tuo blog ti aspetto da me fai un salto http://lamiadolcezza.blogspot.com/ ti tengo d’occhio e ti aspetto
RispondiEliminaQue rica!!!!!!
RispondiEliminaciao sono Elena, complimenti per il tuo blog, è davvero molto bello e le tue ricette delizionse, mi sono unita tra i tuoi sostenitori, passa da me se ti fa piacere ciao
RispondiElimina