Ecco la mia seconda pizza...stessa ricetta del post pizza ma ho sostituito metà farina con la farina manitoba.
E' venuta molto più alta e morbida!!!
Sempre di più sto imparando dai miei esperimenti quanto sia fondamentale per ottenere una buona pizza che il forno sia già caldo caldo caldissimo!!Infatti la seconda teglia viene sempre più buona della prima.
Importante è anche il sugo.. che non deve essere troppo liquido..quindi si può optare per i pelati oppure per una passata densa..finora ho provato la polpa di pomodoro esselunga e la passata rustica cirio e le ho trovate ottime per lo scopo.
..cmq fare la pizza è pericoloso..può creare dipendenza!:-)

giovedì 28 aprile 2011
riso con gamberetti e spinaci
Ho mangiato qualcosa di simile anni e anni fa in un localino giù in Calabria...mi è tornato in mente in questi giorni perchè pensavo ad una valida alternativa al solito risotto con gamberetti e zucchine..il risultato è davvero buono!
300 gr riso parboiled
100 gr gamberetti surgelati
100 gr spinaci surgelati
1 cipolla
pepe qb
curry qb
sale qb
olio evo
2 cucchiai di yogurt bianco
Far cuocere gli spinaci e scolarli. In una pentola far soffriggere la cipolla con l'olio e un po' di vino bianco, aggiungere i gamberetti e infine il curry e il sale.Far cuocere per 5 minuti.Aggiungere gli spinaci e continuare a far cuocere per altri 2 minuti.
Nel frattempo preparare il riso in un'altra pentola, scolarlo.Aggiungere al riso il composto gamberetti e spinaci e mescolare bene, aggiungendo lo yogurt per legare il tutto.Un altro pizzico di curry se vi sembra ce ne sia troppo poco e un pizzico di pepe solo a fine cottura... è pronto!!!:-)
PS: adoro fare i risotti con la preparazione standard, facendo cuocere il riso piano piano nel brodo, ma così è sicuramente più veloce e il risultato è comunque simile e sembra anche più leggero!
300 gr riso parboiled
100 gr gamberetti surgelati
100 gr spinaci surgelati
1 cipolla
pepe qb
curry qb
sale qb
olio evo
2 cucchiai di yogurt bianco
Far cuocere gli spinaci e scolarli. In una pentola far soffriggere la cipolla con l'olio e un po' di vino bianco, aggiungere i gamberetti e infine il curry e il sale.Far cuocere per 5 minuti.Aggiungere gli spinaci e continuare a far cuocere per altri 2 minuti.
Nel frattempo preparare il riso in un'altra pentola, scolarlo.Aggiungere al riso il composto gamberetti e spinaci e mescolare bene, aggiungendo lo yogurt per legare il tutto.Un altro pizzico di curry se vi sembra ce ne sia troppo poco e un pizzico di pepe solo a fine cottura... è pronto!!!:-)
PS: adoro fare i risotti con la preparazione standard, facendo cuocere il riso piano piano nel brodo, ma così è sicuramente più veloce e il risultato è comunque simile e sembra anche più leggero!
mercoledì 27 aprile 2011
Tortine alle fragole
In questo periodo siam circondati dalle fragole..le vendono in ogni angolo già da un po',ci attirano come calamite...e preferiamo non sapere da dove possono arrivare..sono comunque troppo buone e piacciono a grandi e piccini!!
Vi confesso che l'idea iniziale era fare dei muffins..ma poi..tortine:-))
50 gr burro a temperatura ambiente
70 gr zucchero (aumentate la dose di circa 50 gr se vi piacciono i "dolci più dolci")
10 fragole tagliate a pezzettini piccoli
225 gr farina
200 ml di latte
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
In un recipiente versare farina, zucchero, sale e lievito.
In un altro recipiente montare con la frusta elettrica il burro e aggiungere uno alla volta le 2 uova e poi il latte. Unire i due composti e mescolare. Unire i pezzetti di fragole.Versare il composto nei pirottini e infornare a 180° per 25 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest
http://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/03/finalmente-e-primaverail-mio-primo.html
Vi confesso che l'idea iniziale era fare dei muffins..ma poi..tortine:-))
50 gr burro a temperatura ambiente
70 gr zucchero (aumentate la dose di circa 50 gr se vi piacciono i "dolci più dolci")
10 fragole tagliate a pezzettini piccoli
225 gr farina
200 ml di latte
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
In un recipiente versare farina, zucchero, sale e lievito.
In un altro recipiente montare con la frusta elettrica il burro e aggiungere uno alla volta le 2 uova e poi il latte. Unire i due composti e mescolare. Unire i pezzetti di fragole.Versare il composto nei pirottini e infornare a 180° per 25 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest
http://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/03/finalmente-e-primaverail-mio-primo.html

rieccomi!
Rieccomi!povero blog come ti sto trascurando!!
tra pranzi, cene, feste, trasferte e lavoro non scrivo più nulla da giorni!
vediamo di darci da fare...ho un po' di ricettine arretrate che magari qualcuno gradirà!:-))
tra pranzi, cene, feste, trasferte e lavoro non scrivo più nulla da giorni!
vediamo di darci da fare...ho un po' di ricettine arretrate che magari qualcuno gradirà!:-))
sabato 16 aprile 2011
torta yogurt, cacao e pere
Troppe pere mature da consumare..ed è da un bel po' che non faccio una torta cacao e pere...però vorrei qualcosa di più leggero rispetto alla ormai già provata e approvata ricetta torta cioccolato e pere e quindi sperimento qualcosa di "leggermente" diverso...
2 uova
120 gr zucchero
180 gr farina
1 yogurt bianco intero
4 pere mature ( tagliate a cubetti grandi)
2 cucchiai di cacao amaro
1/2 bustina di lievito
Montare con la frusta elettrica le uova con lo zucchero, aggiungere la farina e quindi lo yogurt e il lievito.
A questo punto prendiamo un cucchiaio di legno o una spatola in silicone e versiamo nel composto i cubettoni di pere.Amalgamiamo bene e versiamo in uno stampo. Cospargere la superficie con un po' di zucchero.
infornare in forno già caldo a 180° per 40 minuti.
torta cioccolato e pere
2 uova
120 gr zucchero
180 gr farina
1 yogurt bianco intero
4 pere mature ( tagliate a cubetti grandi)
2 cucchiai di cacao amaro
1/2 bustina di lievito
Montare con la frusta elettrica le uova con lo zucchero, aggiungere la farina e quindi lo yogurt e il lievito.
A questo punto prendiamo un cucchiaio di legno o una spatola in silicone e versiamo nel composto i cubettoni di pere.Amalgamiamo bene e versiamo in uno stampo. Cospargere la superficie con un po' di zucchero.
infornare in forno già caldo a 180° per 40 minuti.
torta cioccolato e pere
domenica 10 aprile 2011
torta alla frutta
Stasera siamo inviatati a cena dai miei cari cari amici Patty e Christian per una grigliata in giardino, e a me tocca portare ..ovviamente ..il dolce:-))
...visto che qui ormai è arrivata l'estate..o almeno così sembra...ho pensato di fare una delle mie torte preferite..la torta alla frutta!
Come base stavolta ho utilizzato una torta alla yogurt bella morbida morbida...
Per la base:
torta allo yogurt
3 uova
120 gr zucchero
200 gr farina
1 yogurt bianco intero
1/2 bustina di lievito
per la crema pasticcera
250 ml latte
50 gr zucchero
30 gr farina
un tuorlo d'uovo
buccia di limone
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina e lo yogurt e infine il lievito.
Mettere in uno stampo di silicone e infornare in forno già caldo, a 180° per 25 minuti.
Fare raffreddare e dividere a metà la torta.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera.
In una pentola far intiepidire il latte con un po' di zucchero e la scorza di limone.In una ciotola sbattere con una frusta a mano il tuorlo, lo zucchero e la farina. Aggiungere il latte tiepido e amalgamare bene.Portare sul fuoco e mescolare fino a quando non si solidifica e " fa le bolle".
Bagnare la torta con acqua e zucchero o un po' di vermouth e versare quindi sulla superficie la crema. Lasciare raffreddare e guarnire con frutta a piacere.Io ho utilizzato mirtilli, fragole e kiwi.
Mettere in frigo e servire fredda!
sabato 2 aprile 2011
quiche zucchine grigliate e gamberetti
Direte :"ancora un'altra quiche e ancora con i gamberetti??"...ebbene sì..perchè la torta salata sta diventando la mia alternativa del nostro venerdì (..senza carne)..ma non temete la mia fornitura di gamberetti nel freezer è terminata..quindi largo alle novità:-))
Stavolta ho usato il rotolo di pasta sfoglia del banco frigo marca "carrefour"..mi è sembrata davvero buona!(Quella delle quiche precedenti era sempre "carrefour" ma del banco freezer ed era un po' troppo appiccicosa e umida..)
1 rotolo di pasta sfoglia
3 uova
100 ml di latte
sale q.b.
100 gr di gamberetti surgelati
6 fettine di zucchine già grigliate
zenzero in polvere q.b.
Far scongelare i gamberetti. Stendere la sfoglia in una teglia coperta con carta da forno (io ho usato uno stampo di silicone). In un recipiente sbattere le uova con il sale, lo zenzero e il latte. Unire i gamberetti e le zucchine tagliate a piccoli pezzettini.Versare questo composto nella pasta sfoglia. Richiudere portando i lembi della sfoglia verso l'interno.
Cuocere in forno già caldo, a 180° per 30 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest
http://marcellaincucina.blogspot.com/2011/03/dimmi-che-faiti-diro-quichei-il-mio.html
quiche patate, cipolle e gamberetti
Vi avevo detto che a breve avrei rifatto una quiche ed eccomi qui!:-)
Ho in casa questa settimana delle cipolle che sono di un colore rosso-viola spettacolare..sono state loro la mia ispirazione per la quiche di ieri sera,pensando a qualcosa per cena che non fosse a base di carne.
L'ho preparata per il mio amorino e il nostro amico che stiamo ospitando in questi giorni...i due buongustai hanno apprezzato..provate anche voi!
1 rotolo di pasta sfoglia
3 patate medie
1 grande cipolla rossa
100 gr di gamberetti surgelati
1/2 bicchiere di vino bianco
2 uova
100 ml di latte
olio evo
sale q.b.
rosmarino secco q.b.
Togliere dal congelatore i gamberetti.
In un tegame mettiamo un po' di olio e facciamo rosolare la cipolla tagliata a spicchi.
Pelare e lavare le patate, tagliare a cubetti e mettere nel tegame insieme alla cipolla.Aggiungiamo un pizzico di sale,il rosmarino e il vino.Facciamo cuocere con un coperchio e ogni tanto mescoliamo.Quando il vino si sarà asciugato possiamo aggiungere un po' di acqua per facilitare la cottura.Far cuocere circa 15/20 minuti.
Intanto in una ciotola mescoliamo le uova e il latte.Uniamo i gamberetti
Stendere la sfoglia e metterla in una teglia con carta da forno.Adagiare il composto di patate e cipolle.Quindi versare sopra la miscela uova-gamberetti.
A me è avanzata la sfoglia perchè ho usato una piccola teglia rettangolare, quindi l'ho usata anche per coprire la quiche.
Infornare in forno già caldo a 180° per 25 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest
http://marcellaincucina.blogspot.com/2011/03/dimmi-che-faiti-diro-quichei-il-mio.html
Ho in casa questa settimana delle cipolle che sono di un colore rosso-viola spettacolare..sono state loro la mia ispirazione per la quiche di ieri sera,pensando a qualcosa per cena che non fosse a base di carne.
L'ho preparata per il mio amorino e il nostro amico che stiamo ospitando in questi giorni...i due buongustai hanno apprezzato..provate anche voi!
1 rotolo di pasta sfoglia
3 patate medie
1 grande cipolla rossa
100 gr di gamberetti surgelati
1/2 bicchiere di vino bianco
2 uova
100 ml di latte
olio evo
sale q.b.
rosmarino secco q.b.
Togliere dal congelatore i gamberetti.
In un tegame mettiamo un po' di olio e facciamo rosolare la cipolla tagliata a spicchi.
Pelare e lavare le patate, tagliare a cubetti e mettere nel tegame insieme alla cipolla.Aggiungiamo un pizzico di sale,il rosmarino e il vino.Facciamo cuocere con un coperchio e ogni tanto mescoliamo.Quando il vino si sarà asciugato possiamo aggiungere un po' di acqua per facilitare la cottura.Far cuocere circa 15/20 minuti.
Intanto in una ciotola mescoliamo le uova e il latte.Uniamo i gamberetti
Stendere la sfoglia e metterla in una teglia con carta da forno.Adagiare il composto di patate e cipolle.Quindi versare sopra la miscela uova-gamberetti.
A me è avanzata la sfoglia perchè ho usato una piccola teglia rettangolare, quindi l'ho usata anche per coprire la quiche.
Infornare in forno già caldo a 180° per 25 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest
http://marcellaincucina.blogspot.com/2011/03/dimmi-che-faiti-diro-quichei-il-mio.html
la nostra prima pizza!!:-)
Da tanto ci pensavamo io e il mio amore e finalmente ce l'abbiam fatta!!Abbiam fatto la nostra prima pizza a casa sua:-)in realtà io qualche esperimento da sola già l'avevo fatto..ma stavolta insieme è stato diverso e mi sono davvero impegnata..soprattutto perchè doveva essere buona ..per forza!!.. per colpa della mia "odiata" dieta posso mangiare la pizza una sola volta a settimana ..per lo meno deve essere buona!!
Ho seguito la ricetta che mi ha mandato tempo fa tramite sms una mia carissima amica dalla Calabria..lei sì che di pizza se ne intende (la sua famiglia ha un ristorante /pizzeria)....
per 2 persone:
2cucchiai di olio evo
Ho seguito la ricetta che mi ha mandato tempo fa tramite sms una mia carissima amica dalla Calabria..lei sì che di pizza se ne intende (la sua famiglia ha un ristorante /pizzeria)....
per 2 persone:
2cucchiai di olio evo
1 bicchiere scarso di acqua
300 gr di farina
1 cucchiaino di sale
zucchero un pizzico
10 gr lievito
una bottiglia di passata di pomodoro
origano
a piacere prosciutto, wurstel, olive, etc....
Mettere la farina, il sale e l'olio in un recipiente. In un bicchiere sciogliere il lievito con l'acqua tiepida e un pizzico di zucchero.Aggiungere alla farina. Impastare bene bene(aggiungere eventualmente un altro po' di acqua se l'impasto è troppo secco). Coprire con un canovaccio e quindi con una coperta di lana.Far lievitare un'ora, poi mettere nella teglia (ben unta di olio..mi raccomando!!)e far lievitare un'altra ora.
Cospargere con passata di pomodoro, aggiungere un filo d'olio e origano.Mettere la teglia in forno già caldo a 200°, far cuocere 10 minuti, quindi farcire a piacere con mozzarella (tagliata a cubetti), wurstel, olive, etc...
Rimettere nel forno per altri 5 minuti....Voilà.....l'odore di pizza è ancora nell'aria di casa..che bontà!
PS: io ho raddoppiato le dosi e ne sono avanzati due tranci da congelare..poi ovviamente dipende dalla fame che si ha:-))
Iscriviti a:
Post (Atom)