un tocco di colore e un po' di cibi sani ..ogni tanto!:-)
di barbabietole
di asparagi
di pomodori, spinaci, cipolle
di zucchine
di zucchine, patate, carote, cipolla

sabato 16 giugno 2012
e anche voglia di....pizza!!
Le mie colleghe in settimana continuavano a parlare di pizza, pizza , pizza...e io ho detto "resisiti e nel weekend la prepari tu!"....sono contenta di aver aspettato!!
Ne è uscita una pizza buona ma particolare...all'ultimo minuto mi son accorta di non avere salsa di pomodoro, nè pelati...niente...se non un sugo alle verdure...vabbè..per fortuna è venuta buonissima!!
La base è il solito impasto della pizza (http://dolcispeziati.blogspot.it/2011/04/la-nostra-prima-pizza.html) ormai suopercollaudato ma che ho preparato con il robot perchè non avevo la forza di lavorarla troppo a mano(qui nella city inizia a far calduccio e io ho la pressione un po' a terra...meglio non fare troppi sforzi!!ahahah:-)
Quindi ecco i condimenti: sugo alle verdure(zucchine, melanzane, peperoni e carote), mozzarella e olive.
altre voglie..di altra pizza..
olive e rucola....
olive
olive e origano
Ne è uscita una pizza buona ma particolare...all'ultimo minuto mi son accorta di non avere salsa di pomodoro, nè pelati...niente...se non un sugo alle verdure...vabbè..per fortuna è venuta buonissima!!
La base è il solito impasto della pizza (http://dolcispeziati.blogspot.it/2011/04/la-nostra-prima-pizza.html) ormai suopercollaudato ma che ho preparato con il robot perchè non avevo la forza di lavorarla troppo a mano(qui nella city inizia a far calduccio e io ho la pressione un po' a terra...meglio non fare troppi sforzi!!ahahah:-)
Quindi ecco i condimenti: sugo alle verdure(zucchine, melanzane, peperoni e carote), mozzarella e olive.
altre voglie..di altra pizza..
olive e rucola....
olive
olive e origano
crema di prosciutto cotto
Crema di prosciutto facile facile!!Ormai mangio prosciutto cotto in tutte le salse...(penso per compensare la voglia di quello crudo che non posso mangiare..)
Questa ricettina può essere molto utile per un aperitivo/ antipasto e ci voglion pochissimi minuti!!
100 gr formaggio philadelphia
2fette di prosciutto cotto non troppo sottili
un pizzico di noce moscata
un pizzico di pepe
Versare in un recipiente il formaggio, poi il prosciutto a pezzetti e le spezie, azionare il mixer (io ho usato il frullatore a immersione) finchè non diventa un composto bello cremoso.
Si può usare per farcire le tartine , io l'ho messa sulle gallette di riso e l'ho usata come cena in una sera in cui la voglia di prosciutto ha preso il sopravvento!!
Questa ricettina può essere molto utile per un aperitivo/ antipasto e ci voglion pochissimi minuti!!
100 gr formaggio philadelphia
2fette di prosciutto cotto non troppo sottili
un pizzico di noce moscata
un pizzico di pepe
Versare in un recipiente il formaggio, poi il prosciutto a pezzetti e le spezie, azionare il mixer (io ho usato il frullatore a immersione) finchè non diventa un composto bello cremoso.
Si può usare per farcire le tartine , io l'ho messa sulle gallette di riso e l'ho usata come cena in una sera in cui la voglia di prosciutto ha preso il sopravvento!!
sabato 9 giugno 2012
crostata morbida di Benedetta Parodi
Cercavo una crostata un po' diversa, facile facile e penso di averla proprio trovata in questa ricetta di Benedetta Parodi!(non riesco mai a seguire la sua trasmissione ma le ricette per fortuna di trovano sul web!)
http://www.youtube.com/watch?v=gbREL_Lw25E&feature=results_video&playnext=1&list=PL72D8E252DDBA1B8A
125 gr zucchero
1uovo
75 gr burro sciolto
75 gr yogurt bianco
300 gr farina
1/2 bustina di lievito
un pizzico di sale
300 gr marmellata
sbattere uovo e zucchero, aggiungere poi il burro e lo yogurt .Aggiungere alla farina il sale e il lievito, mescolare al resto degli ingredienti. Impastare bene .Lasciare un terzo del composto per poi fare le strisce.Stendere l'altra parte su carta da forno, sistemare sulla teglia.Versarvi la marmellata.Ripiegare i bordi, fare le strisce da posizionare sulla superificie.
Infornare a 180° per 25 minuti.
Io ho seguito alla lettera la ricetta...e come marmellata ho usato una fantastica marmellata casalinga di ciliege.Da provare!!
Iscriviti a:
Post (Atom)