sabato 16 giugno 2012

crema di prosciutto cotto

Crema di prosciutto facile facile!!Ormai mangio prosciutto cotto in tutte le salse...(penso per compensare la voglia di quello crudo che non posso mangiare..)
Questa ricettina può essere molto utile per un aperitivo/ antipasto e ci voglion pochissimi minuti!!
100 gr formaggio philadelphia
2fette di prosciutto cotto non troppo sottili
un pizzico di noce moscata
un pizzico di pepe

Versare in un recipiente il formaggio, poi il prosciutto a pezzetti e le spezie, azionare il mixer (io ho usato il frullatore a immersione) finchè non diventa un composto bello cremoso.
Si può usare per farcire le tartine , io l'ho messa sulle gallette di riso e l'ho usata come cena in una sera in cui la voglia di prosciutto ha preso il sopravvento!!


sabato 9 giugno 2012

crostata morbida di Benedetta Parodi



Cercavo una crostata un po' diversa, facile facile e penso di averla proprio trovata in questa ricetta di Benedetta Parodi!(non riesco mai a seguire la sua trasmissione ma le ricette per fortuna di trovano sul web!)

http://www.youtube.com/watch?v=gbREL_Lw25E&feature=results_video&playnext=1&list=PL72D8E252DDBA1B8A

125 gr zucchero
1uovo
75 gr burro sciolto
75 gr yogurt bianco
300 gr farina
1/2 bustina di lievito
un pizzico di sale

300 gr marmellata

sbattere uovo e zucchero, aggiungere poi il burro e lo yogurt .Aggiungere alla farina il sale e il lievito, mescolare al resto degli ingredienti. Impastare bene .Lasciare un terzo del composto per poi fare le strisce.Stendere l'altra parte su carta da forno, sistemare sulla teglia.Versarvi la marmellata.Ripiegare i bordi, fare le strisce da posizionare sulla superificie.
Infornare a 180° per 25 minuti.
Io ho seguito alla lettera la ricetta...e come marmellata ho usato una fantastica marmellata casalinga di ciliege.Da provare!!



domenica 13 maggio 2012

Madeleine

Soffici piccoli dolcetti francesi, cotti nel tipico stampo a conchiglia.
Ricettina che ho copiato quest'estate da un vecchissimo libro di cucina francese  a casa di mio zio, e per una volta ho rispettato alla lettera!


100 gr farina
100 gr burro(fuso e lasciato raffreddare)
10 gr vanillina
3 uova
110 gr zucchero
3 gr lievito per dolci

Mescolare uova e zucchero, aggiungere il burro fuso e la farina e la vanillina, infine il lievito.
Versare con un cucchiaio il composto nello stampo di silicone per madeleine.
Mettere in forno a 220° per 5 minuti, poi 180° per 10 minuti.


PS: ho un solo stampo per madeleine, quindi con il composto avanzato ho riempito un altro stampo mini muffins.
per fare le madeleine al cacao ho versato 20 gr di cacao a metà del composto.












sabato 12 maggio 2012

tortino zucchine e formaggio di capra







Ed ecco come accennato nel precedente post, un'altra ricettina verde. L'idea ispiratrice, oltre alla grande quantità di zucchine nel frigorifero, è stata la scoperta di un fantastico formaggio di capra spalmabile!(cmq si può sostituire con i più comuni caprini che si trovano in tutti i supermercati)
Assolutissimamente un sapore speciale...da provare!

per la pasta briseè:
250 gr farina
80 gr burro
60 ml acqua fredda
un cucchiaino raso di sale

per il ripieno:
4 zucchine
una cipolla
un cucchiaio di olio
sale un pizzico
pepe un pizzico
250 gr formaggio fresco di capra
2 uova

Prepariamo la pasta briseè: mettiamo in una ciotola la farina, il burro a pezzetti,il sale  e a poco a poco mettiamo l'acqua mescolando.Amalgamiamo tutto e impastiamo velocemente.Fare una palla.mettere in frigorifero almeno per 30 minuti.
Nel frattempo lavare le zucchine, tagliarle a tocchetti e mettere in un tegame,aggiungiamo anche la cipolla tagliata a pezzetti piccoli, il sale e il pepe e l'olio.Far cuocere 15/20 minuti coprendo il tegame con un coperchio.Spegnere il fuoco, lasciare raffreddare.Passare il tutto con il mixer.
Con un cucchiaio amalgamare il formaggio e infine le uova.
Dividere in due parti la pasta briseè .Stendere con il mattarello la prima parte, metterla in uno stampo(io ho usato quello in silicone).Versare il composto. Si può rivestire o meno con un altro disco di pasta briseè, oppure se vi è avanzato ripieno potete fare un altro tortino.
Mettere nel  forno già caldo, cuocere a 200° per 20minuti.







giovedì 10 maggio 2012

frittelle di zucchine

Grande spesa di verdure al mercato...e allora mi son cimentata con un po' di ricette "vegetariane"(...come vedrete ne seguiranno altre..), di solito non amo friggere, cibi pesanti poi resta una puzza in casa che sembra non andar mai via...però all'idea delle frittelle non ho resistito!

2 zucchine tagliate a julienne
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
80 gr farina
1 uovo
2 cucchiai di acqua fredda

olio per friggere

In una ciotola versiamo la farina e amalgamiamo con l'uovo e con l'acqua, sciogliendo bene i grumi.Aggiungiamo le zucchine, sale e pepe.Amalgamiamo bene.
Mettiamo la giusta quantità di olio in una padella, appena è caldo versiamo un cucchiaio di composto, appiattendo un po'.
Girare appena diventano dorate(circa 3 minuti per lato).Toglierle dalla padella e mettere in un piatto foderato di scottex....Servire preferibilmente calde!!!








martedì 8 maggio 2012

focaccia dolce ai frutti di bosco

Questi dolci li ho fatti per un pranzo veloce e vegano con i colleghi d'ufficio, e oltre a questi  ho preparato la farinata di ceci (è venuta buonissima, a breve pubblicherò anche quella).
La ricetta è uguale a quella della focaccia all'uva, (http://dolcispeziati.blogspot.it/search/label/focaccia%20all%27uva)
ma ho sostituito il burro con la margarina.















500 gr farina
100 gr zucchero
15 gr lievito di birra
250 ml acqua
50 gr di margarina
500 gr di frutti di bosco (more, mirtilli)
1/2 mela a spicchi
olio q.b.
altro zucchero q.b.

Per far prima ho messo gli ingredienti nel robot: farina, zucchero, margarina e lievito sciolto in un po' di acqua tiepida, e il resto dell'acqua.
Azionare per pochi minuti finchè non si forma una palla.
Lasciar lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio per 2 ore.
Dividere l'impasto in 4 parti.Preparare due piccole teglie rotonde e oliarle.

Prima focaccia:
Stendere  la prima palla nella teglia, adagiarvi le more e i mirtilli, coprire con un disco di pasta ricavato dalla seconda palla, ricoprire con mirtilli ,oliare un po' e cospargere di zucchero.


Seconda focaccia:
stendere  la terza palla, adagiarvi le more e gli spicchi di mele, coprire con un disco di pasta ricavato dalla quarta palla, ricoprire con more,oliare un po' e cospargere di zucchero.

Infornare a 200° per 40 minuti (perchè l'impasto è molto alto e ricco..se vi viene più sottile diminuite di almeno 10 minuti la cottura).......Pronte!!!

con questa ricetta partecipo al contest: picniKiamo! del blog Peccato di Gola, di Giovanni 








domenica 6 maggio 2012

dolcetti al cocco

Ecco un'altra ricettina della mia amica Raffa...devo dire la verità ho provato a farli per la prima volta e non son venuti come a lei...ugualmente buoni ma a guardarli sembrano una cosa completamente diversa...sarà la mia mancanza di manualità nel creare le palline ...sarà per il mio forno che le ha colorite di più...non so...comunque riproverò perchè son velocissimi da fare e i miei colleghi han gradito...e molto!
PS: se avanzano basta metterle in una scatola di latta e si manterranno ottimi anche per 2/3 giorni.

170 gr farina di cocco
150 gr zucchero
40 gr farina
2uova
zucchero a velo q.b.

 Montare uova e zucchero, aggiungere la farina di cocco.Formare delle palline, passarle nello zucchero a velo e adagiarle sulla carta da forno.Infornare a 140° per 10 minuti (in forno già caldo)